Panettone amaro: la Pro Patria sbanca Cucciago.

di Andrea Piccinelli

02.01.2006



L'ultima partita del 2005 non ha regalato un bel dono di Natale al Cucciago.
Il settimo turno di campionato infatti ha visto cadere l'imbattibilità della
squadra brianzola battuta in casa al fotofinish e dopo un tempo
supplementare dalla Pro Patria Busto. All'atteso big match le due
contendenti arrivavano prime ed imbattute: di fatto la gara ha confermato le
premesse e le ambiziosi di entrambe le formazioni. Dopo il solito inizio al
rallentatore Cucciago ha saputo carburare, rimontando il passivo e
sorpassando per chiudere all'intervallo sul + 3. Partita comunque dominata
dall'equilibrio e dall'alternanza nel punteggio anche dopo la pausa. Ultimi
minuti vissuti in apnea e in perfetta parità: come nelle migliori tradizioni
tensione che si tagliava a fette nei secondi conclusivi. Tensione che
tradiva proprio le padroni di casa che non riuscivano a concretizzare
l'ultimo possesso regalando addirittura il pallone della possibile vittoria
alle avversarie. Sul ribaltamento difronte la giovane Mancini però falliva i
due liberi a tempo scaduto rimandando il verdetto al supplementare. Anche
nell'overtime non cambiava il copione: tanti errori da entrambe le parti
(Cucciago dovrà poi recitare più di un mea culpa per le pessime percentuali
ai liberi e da sotto canestro...) tensione ed equilibrio a farla da padrone.
Equilibrio rotto nell'ultimo minuto di gioco dalla bomba siderale tirata
proprio da Maria Sole Mancini (più fredda dall'arco dei 6.25 che dalla linea
della carità). Il "no panic" non è certo di casa a Cucciago e infatti le
locali si votavano ancora una volta al suicidio finale: sul meno 1 (67-68)
ancora fatale l'ultimo possesso con un'infrazione di passi fischiata in
attacco e un incredibile frontale a rimbalzo difensivo tra i due pivot
biancoverdi che regalava l'ultimo tiro, la vittoria e il primato solitario
alla Pro Patria. Dopo la pausa natalizia il Cucciago ha già iniziato a
preparare il prossimo impegno di campionato. Sabato 7 gennaio infatti il
2006 si aprirà con una trasferta molto insidiosa sul campo di Gavirate.
L'occasione per cercare il riscatto e riprendere la marcia verso la vetta.
Questo il tabellino di Cucciago-Pro Patria Busto 67-69 dts (8-18, 31-28,
48-51-63-63. Giannoni 22, Rossi 9, Romanò 9, Cattaneo 4, Rigamonti 2, Mauri
2, S. Bergna 16, Farinello 4, Dolera, I. Bergna. T.l. 11/28). Questi gli
altri risultati del 7° turno Vertemate-Basket Viva 71-44 (17-4, 37-19,
50-26. Fumagalli 11, Botta 7, Ferrari 2, Pesenti 2, Villa 1, Mari 12,
Lomurno 6, Verga 6, Bianchi 7, Vanoni 17. T.l. 8/10), Niguardese-Cerro
31-81, Psfn-varedo 63-51, Vimercate-Gavirate 56-58 dts, Tradate-Melzo 57-49.
Prossimo turno: già giocata Cerro-Vimercate 67-55; sabato 7/1
Gavirate-Cucciago; domenica 8/1 Tradate-Varedo, Melzo-Vertematese, Basket
Viva-Psfn, Pro Patria-Niguardese. Classifica: Pro Patria Busto 14; Cucciago,
Cerro 12; Gavirate, Basket Viva 10; Vertematese 8;  Psfn Milano, Tradate 6;
Melzo, Vimercate 4; Niguardese, Varedo 0.